• erasmus.jpg
  • e twinning school.png
  • test02.jpg
  • test03.jpg
  • test04.jpg
  • test05.jpg

orario ricevimento Dirigente Scolastica e segreteria didattica

DIRIGENTE SCOLASTICA

orario di ricevimento,
previo appuntamento

 

LUNEDI' e MERCOLEDI'

dalle ore 10:00 alle ore 12:00
 

______________________

 

SEGRETERIA DIDATTICA

 orario di ricevimento
per genitori e alunni

a partire dal 20/09/2022

 

DAL LUNEDI' AL VENERDI'

DALLE ORE9,00 ALLE ORE  11,00

MERCOLEDI'

DALLE ORE 16,00 ALLE ORE 17,30

_____________________________

VAI ALLA MODULISTICA

 

SICUREZZA

Procedure per evacuazione

ALUNNI e DOCENTI

PERSONALE ATA

 

Procedure Gestionali In Caso Di Eventi Meteorologici

ALLUVIONE, BOMBE D’ACQUA, TROMBA D’ARIA

In caso di bomba d’acqua trattenere gli alunni nelle classi, usciranno non appena le condizioni di sicurezza lo permetteranno sempre dalle stesse uscite previste durante l’anno. I cancelli rimarranno chiusi per evitare l’ingresso alle macchine nel cortile e dei genitori, che aspetteranno fuori la fine dell’evento.

Se dovessero allagarsi le aule del piano sottostrada fare salire gli alunni ai piani superiori e staccare la corrente elettrica. Non attraversare mai la strada quando la corrente è forte (alluvione). Gli alunni usciranno non appena le condizioni di sicurezza lo permetteranno.

Durante una tromba d’aria tenersi lontano dalle finestre, chiudere le avvolgibili e aspettare che l’evento passi prima di uscire.

 

 

Domanda di messa a disposizione (MAD)

Al fine di regolamentare la procedura di presentazione delle domande di messa a disposizione
(MAD) per il conferimento di eventuali incarichi nella scuola secondaria di 1° grado per
l’a.s 2023/2024 , si comunica che saranno accettate con decorrenza dal 6 Giugno 2023 al 6 Luglio
2023, pertanto non saranno acquisite agli atti di questa Istituzione Scolastica le domande pervenute
sia prima che dopo i termini di scadenza fissati. Per quanto riguarda gli incarichi di sostegno, si precisa
che saranno considerate valide solo le istanze degli aspiranti in possesso del titolo di specializzazione.
Le domande, rese sotto forma di autocertificazione, contenente tutte le dichiarazioni necessarie per
la valutazione dei titoli posseduti secondo la normativa vigente, ivi compresa la dichiarazione
attestante la presentazione della domanda di messa a disposizione per una sola provincia, dovranno
essere inviate ai seguenti indirizzi di posta elettronica:

ctmm029002@istruzione.it

oppure
ctmm029002@pec.istruzione.it

corredate da curriculum vitae in formato europeo.
                                                                                                                         IL DIRIGENTE SCOLASTICO
                                                                                                                      (Prof.ssa Rita Donatella Alloro)

ALUNNI STRANIERI

Alunni stranieri

registro elettronico

ASSENZE e VALIDITA' dell'anno scolastico 2022/2023

Bisogni Educativi Speciali

PON FONDI STRUTTURALI EUROPEI

Progettazione Internazionale

    

 

 

 

E-TWINNING SCHOOL

Viaggi d'istruzione

Consiglio d'Istituto

 

 

Elezioni GENITORI

iscrizioni on line

 

Seguici su

        

Valutazione e autovalutazione

Autovalutazione d'Istituto

 

 

Il Regolamento attuativo dell'Autonomia Scolastica (D.P.R. 275/99) all'art.4 , comma 4, obbliga le scuole all'autoanalisi, infatti recita testualmente: "Nell'esercizio dell'autonomia didattica, le istituzioni scolastiche individuano le modalità e i criteri di valutazione degli alunni nel rispetto della normativa nazionale ed i criteri per la valutazione periodica dei risultati conseguiti dalle istituzioni scolastiche rispetto agli obiettivi prefissati."
La lettera Circolare Ministeriale n.194 del 4/8/99: "...Tale responsabilità si esplica attraverso un'analisi di fattibilità e l'individuazione degli strumenti per raggiungere gli obiettivi formativi di cui rendere conto attraverso procedure di autovalutazione e verifica interne, indicandone tempi, criteri e modalità utili anche ai fini delle successive azioni di monitoraggio previste dall'Amministrazione".
 

 

Valutazione Esterna

 

invalsi
 
La cultura della valutazione e dell’autovalutazione di istituto è ben radicata presso la scuola secondaria di 1° grado Dante Alighieri di Catania infatti la scuola:
  • ha partecipato alle precedenti rilevazioni dell’INVALSI (anche quando non erano ancora obbligatorie);
  • svolge un piano di formazione/sensibilizzazione per gli insegnanti e di preparazione alle prove per gli alunni;
  • è stata Scuola Presidio per il Piano Nazionale Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. per la formazione dei docenti di Matematica;
  • ha attivato un gruppo di studio per dipartimenti sulle competenze trasversali e disciplinari.
  • Svolge un lavoro di analisi e riflessione sui dati INVALSI restituiti alla Scuola a livello di Consiglio di Classe e di dipartimento

I NOSTRI DOCENTI DIGITALI

COVID-19

MEDIA MATEMATICA

 

 

 

Area riservata ai docenti

CIRCOLARI_____________________ CONTATTI DOCENTI_____________ ORARIO DOCENTI_______________ FORMAZIONE E AGGIORNAMENTO INCLUSIONE___________________

Contatti

Home
Via Cagliari, 59
95127 Catania
Phone
T. +39 095 438306
F. +39 095 503758
 

Email   
Dirigente Scolastico:
Prof.ssa Rita Donatella Alloro
dsalighieri@gmail.com

 

Segreteria:
ctmm029002@istruzione.it

 

Dati della scuola

Codice Fiscale                        
80013420874

Codice meccanografico           
CTMM029002

Codice Amministrazione IPA    
istsc_ctmm029002

Codice Univoco Fatture          
UFNVN0

PEO                                         
ctmm029002@istruzione.it

PEC                                        
ctmm029002@pec.istruzione.it

Istituto Cassiere                     
Intesa Sanpaolo
IBAN:
IT 91 Z030 6904 6301 0000 0046 088

C/C Postale                              
n. 15154958
 

 

Responsabile della Protezione dei Dati personali (RDP)  ai sensi dell’art. 37 del Regolamento UE 2016/679
Renato Narcisi nato a Catania il 20/05/1975  designato dalla Ditta NetSense S.r.l. (sede legale: Tremestieri Etneo via Novaluce 38 - PIVA 04253850871, PEC: netsense@pec.it)

 

Privacy e Protezione dei Dati

 

Bacheca Sindacale

BULLISMO E CYBERBULLISMO

GSuite

BIBLIOTECA ON LINE


 


MODULO DI ADESIONE AL 

PRESTITO DIGITALE MLOL

(da scaricare, compilare e consegnare in segreteria)

CONOSCIAMO LA SCUOLA

TOUR fotografico

 

visitate il nostro PRESEPE

Dipartimento di matematica

Dipartimento di Lingue

 

Area Creativa

 

 

 

Scienze Motorie

Religione