LABORATORIO DI MATEMATICA E SCIENZE
TEST DI INGRESSO DI MATEMATICA
https://docs.google.com/document/d/10CSel5QEycI-G5KmsuabA8Nzkfl3wQ9FL73SNcm5rEE/edit?usp=drivesdk
---------------------------------------------------------------------------------------
GIOCHI MATEMATICI
LABORATORIO DI SCIENZE
ANCHE IL PANE HA LA SUA CHIMICA
classe 1^E
prof.ssa Concetta Di Pasquale
VIDEO
PROGETTO "RENE" classe 2^E
prof.ssa Concetta Di Pasquale
LA NATURA DA' I NUMERI
conclusione di un percorso effettuato dagli alunni della classe 1^B sulla relazione tra numeri e natura
prof.ssa Marinella Bonaccorsi
Il video presenta la relazione di un alunno della 2H, una delle classi 2.0 del nostro istituto, su un'esperienza di laboratorio condotta in aula: la verifica della legge del moto rettilineo uniforme. Il lavoro in classe nell'ambito delle Scienze è sempre incentrato sul fare "esperienza" della realtà, per capire come quello che studiamo è frutto di un lavoro di intelligenza sviluppatosi nel tempo, che, grazie al metodo sperimentale, ha fatto nascere "La Scienza" come codifica matematica della realtà che ci circonda.
prof.ssa Paola Russo
Il video racconta un esperimento di chimica condotto nella 2H della nostra scuola (una delle classi 2.0). L'esperimento aveva come oggetto il riconoscimento e la catalogazione di sostanze di utilizzo comune in sostanze acide, basiche e neutre. Tutti i video e la stessa presentazione stessa sono opera dei ragazzi; la docente si è solo occupata di "assemblare" e riassumere i vari lavori. Ancora una volta abbiamo voluto fare "esperienza" della realtà, per capire come quello che studiamo è frutto di un lavoro di intelligenza, e, come in questo caso la Chimica, nasce non come una scienza astratta, ma come "lettura intelligente" della realtà . NB Il video contiene qualche "imperfezione", ma, considerando che si tratta di ragazzini di 11-12 anni, non si è ritenuto necessario alterare ulteriormente il loro lavoro
prof.ssa Paola Russo